Migliorare la Salute dell'Atleta
Un'alimetazione regolarizzata ed equilibrata, gli integratori giusti, un allenamento stimolante e il meritato riposo: le esigenze essenziali per un altleta sano!
Allenamento
L'eccesso di allenamento, l'allenamento in cattive condizioni e l'uso di attrezzatura non adeguata, così come altri fattori come la composizione e il tipo corporeo, possono portare alla manifestazione e/o al peggioramento di alcune patologie o lesioni di ossa e articolazioni. Cerca di scoprire lo sport che fa più al tuo caso e assicurati di usare l'attrezzatura giusta per praticarlo.Nutrizione
Atleti diversi hanno necessità diverse prima, durante e dopo l'esercizio. Per scoprire cosa mangiare e in quale fase dell'attività fisica, è fondamentale avere un programma specifico e concreto. Se necessario, fatti aiutare da un dietologo specializzato.Integrazione
Non sempre mangiamo quello che dovremmo e fattori come lo stress, la mancanza di tempo e la stanchezza non ci permettono si scegliere gli alimenti più sani e più nutrienti. Gli integratori alimentari possono aiutarci ad andare incontro alle nostre necessità in modo pratico e sicuro, contribuendo a una corretta funzionalità del sistema immunitario, prevenendo carenze di nutrienti ed effetti negativi dello stress ossidativo e mantenendo in salute ossa e articolazioni.Prodotti per raggiungere i miei Obiettivi
Integratori di vitamine e minerali
L'esercizio fisico scatena nel corpo processi che aumentano la necessità di tali micronutrienti. Come risultato, un maggiore introito di vitamine e minerali può essere benefico come mezzo per soddisfare le maggiori necessità del corpo di produrre, riparare e mantenere massa magra negli atleti. Le vitamine e i minerali più comuni nelle diete degli atleti sono calcio, vitamina D, vitamine del complesso B, ferro, zinco, magnesio e antiossidanti come le vitamine C ed E, betacarotene e selenio.
Sistema immunitario
Nutrienti come vitamina C, vitamina E, selenio e zinco contribuiscono a un sistema immunitario sano. Dato che il corpo non è in grado di produrre da sé queste vitamine, per poter ottenere le quantità necessarie per una vita sana è necessario ingerirle attraverso gli alimenti della nostra dieta. Questi integratori alimentari ti aiutano a soddisfare tali necessità in modo pratico e sano.
Antiossidanti
Alcuni studi mostrano che persone che si allenano a livello moderato possono persino produrre più radicali liberi rispetto a persone sedentarie. I radicali liberi sono molecole instabili che provocano danni cellulari nel corpo umano. Dopo l'allenamento intenso le difese dell'atleta sono indebolite e lo rendono più vulnerabile. Una dieta poco sana, uno stile di vita sedentario e il fatto che la produzione endogena di antiossidanti si riduce con l'età, rendono necessaria e benefica l'assunzione di antiossidanti supplementari sotto forma di integratori derivati da vegetali o a base di vitamine, minerali, enzimi ecc.